Comitato scientifico

ANiFiT si avvale della consulenza di specialisti: due veterinari, un agronomo e un esperto di salute animale rispondono alle tue domande sugli alimenti per animali domestici.

Roger Bolt, agronomo e specialista per l'alimentazione animale

"Siamo quello che mangiamo"
(Ludwig Feuerbach, filosofo)

Ciò vale non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali. Come ingegnere agronomo ETHZ, la dieta degli animali è sempre stata al centro della sua carriera professionale. Ha lavorato per diversi mangimifici nella formulazione e lo sviluppo di alimenti, ma anche nella consulenza e vendita.

Dal 2009 è insegnante presso il Zürcher Ausbildungzentrum Strickhof per maestri agricoltori e tecnici agricoli nel campo della produzione animale (tenuta, alimentazione, allevamento, ecc.). Sposato da oltre 30 anni, padre di quattro figli adulti, vive nel Toggenburgo.

 


Perché hai deciso di collaborare con ANiFiT?

  • ANiFiT era alla ricerca di un consulente per l'alimentazione e la nutrizione dei cani e ha contatttato direttamente per telefono la scuola agraria Strickhof, che mi ha passato direttamente la richiesta. Al telefono c'era Nicole Cannellotto e questo è stato il primo contatto tra me e ANiFiT. L'entusiasmo e l'impegno nei confronti di ANiFiT che Nicole ha emanato al telefono mi hanno spinto ad entrare in ANiFiT come consulente nutrizionale nel comitato scientifico.

Cosa trovi di così speciale in ANiFiT?

  • Il pensiero positivo, unito ad una sana dose di entusiasmo, ma anche alle loro capacità, fanno del Team ANiFiT un partner speciale in senso positivo. Inoltre, ANiFiT sviluppa costantemente la propria gamma di prodotti ed è anche aperta a nuovi approcci.

Riesci a ricordare un evento speciale con ANiFiT o con i suoi dipendenti, clienti, consulenti o prodotti?

  • Sì, la partecipazione come relatore all'evento di formazione (data?) al Seehotel Wilerbad sul lago di Sarnen. Per prima cosa, il luogo era molto piacevole. Inoltre, i partecipanti sono stati molto attenti, motivati e cordiali. Tutto ciò ha favorito un intenso scambio di idee.

 

Andrea Meyer, veterinaria e specialista in medicina complementare per cani, gatti e cavalli

La dottoressa veterinaria Andrea Meyer ha terminato i suoi studi in medicina veterinaria nel 2008 presso l’Università di Zurigo e successivamente ha lavorato in diversi ambulatori per i piccoli animali e i cavalli. In seguito, ha allargato le sue conoscenze nel campo dell’educazione e del comportamento dei cani, essendo appassionata dalla comprensione della natura della relazione tra il cane e l’uomo.

Nel campo medico, si è formata nell’agopuntura, nella medicina tradizionale cinese e nella fitoterapia. Dal 2015 ha aperto nel canton Turgovia il suo studio veterinario per cani, gatti e cavalli, sempre avendo come obiettivo la visione olistica della salute, il benessere, l’alimentazione e il comportamento.


Perché hai deciso di collaborare con ANiFiT?

  • ANiFiT ha un'interessante e vasta gamma di alimenti per cani e gatti. L'idea di un'alimentazione naturale e adeguata alla specie è per me molto importante e indispensabile oggigiorno. In questo contesto è molto stimolante, diversificato e non da ultimo istruttivo poter condividere le proprie esperienze e conoscenze. Anche pensare a modi non convenzionali è sempre molto interessante.

Cosa trovi di così speciale in ANiFiT?

  • A differenza di altri produttori di cibi per animali, ANiFiT è gestibile, il che rende possibile lo scambio personale con i dipendenti, dai clienti al responsabile dell'azienda. Mi piace! 

Riesci a ricordare un evento speciale con ANiFiT o con i suoi dipendenti, clienti, consulenti o prodotti?

  • Ero andata a trovare un'amica. Quando ha aperto l'armadio in cui si trovava il Cat Vital, il gatto è arrivato come una saetta, da dietro l'angolo. Prima che qualcuno potesse reagire, ha afferrato una Patty ed è scomparso tanto velocemente come era  apparso. Funziona così, quando il micio, altrimenti così delicato, sente l'odore del suo cibo preferito...!

 

Muriel Grauer, veterinaria, appassionata di nutrizione animale, fitoterapia e medicina preventiva

Muriel Grauer si è laureata in medicina veterinaria a Berna nel 2003 e possiede una formazione in aromaterapia e fitoterapia, in fisioterapia animale e in medicina cinese. Attualmente si sta formando in micronutrizione.

Impiegata a tempo parziale in uno studio sulla Riviera vodese, è libero professionista in medicina preventiva con visite a domicilio e telemedicina per il resto del suo tempo lavorativo (www.hygieveto.ch).

La pratica della medicina per i nostri animali domestici la occupa con passione da quasi 20 anni. Più impara, legge e consulta olisticamente, più si è convinta che la chiave di quasi tutte le malattie sta nella giusta alimentazione e nell'assunzione ottimale di alimenti sani.

L'uso di farmaci è naturalmente praticato in modo ragionevole, ma il più delle volte l'aiuto delle erbe e il ripristino di una dieta fisiologica permette al corpo di ritrovare il suo equilibrio, e quindi la guarigione.


Perché hai deciso di collaborare con ANiFiT?

  • Per molto tempo ho cercato un cibo di alta qualità per tutti quei clienti che non possono o non vogliono cucinae per i loro animali. Con ANiFiT ho trovato una gamma varia, sana, facile da comandare e da porzionare, la composizione è dettagliata e comprensibile per tutti.

Cosa ha di così speciale ANiFiT?

  • Il sistema di ordinazione è completamente adattato e funziona perfettamente, in caso di problemi di ordinazione, il cliente può contattare il suo consulente che lo aiuta con le procedure per i più tecnofobici tra di noi. Il servizio clienti è perfettamente affidabile, in tre lingue, Le risposte sono veloci e chiare.
  • I dettagli di composizione così importanti per me sono perfettamente accessibili (per esempio, le temperature dei diversi metodi di cottura, i dettagli dei micronutrienti, l'origine degli ingredienti, la trasparenza in generale dei processi di fabbricazione ecc.

Ricordi un'esperienza particolare con ANiFiT o con i suoi dipendenti, clienti, consulenti o prodotti?

  • Ci sono molte cose da raccontare, ma i primi aneddoti che mi vengono in mente riguardano tutti i cani dei miei vicini che amano le piccole sorprese che tengo preziosamente nelle credenze della mia cucina.
  • I cani si fermano davanti a casa mia, graffiano alla porta e poi dopo un breve saluto educato  si precipitano in cucina e non si muovono fino a quando non prendono un piccolo spuntino da mangiare in giardino. Da allora ne ho sempre un po' a disposizione!
  • Ho anche scoperto il prodotto di pulizia «Multihysan» che rimuove gli odori in modo incredibile (composizione completamente naturale) lasciando un piacevole profumo di oli essenziali. Il profumo caratteristico di ANiFiT per me!
  • Apprezzo molto gli scambi di idee e esperienze tra le diverse persone del consiglio scientifico. I progetti attuali sono eccitanti e l'opportunità di lavorare su una gamma già di grande successo è per me una grande motivazione.

 

Nicole Cannellotto, naturopata per animali

Nicole Cannellotto, dopo l'apprendistato commerciale, ha continuato la sua formazione in marketing e pubblicità. Ha lavorato in grandi aziende odontoiatriche e ortopediche.

Nel 2009, quando si è trasferita in Germania, si è formata per tre anni presso l'Accademia ATM per diventare naturopata per gatti, cani e cavalli. In seguito ha aperto il suo studio e ha lavorato come consulente per l'alimentazione animale.

Nel 2014 ha avuto l'opportunità di tornare in Svizzera con l'offerta di lavoro presso ANiFiT. Inizialmente ha lavorato part-time con il proprio studio fino a quando non è entrata in ANiFiT nel 2016.

La combinazione di marketing e naturopatia animale è perfetta per ANiFiT: per questi motivi, Nicole Cannellotto fa parte del team del comitato scientifico.


Perché hai deciso di collaborare con ANiFiT?

  • Dopo 5 anni all'estero sono tornata in Svizzera nel 2014 e ho cercato un nuovo lavoro. Con la mia esperienza di marketing e la mia formazione come professionista della salute degli animali, il lavoro presso ANiFiT era proprio quello giusto per me. Il mio capo probabilmente la pensava alla stessa maniera e così ho iniziato a lavorare qualche giorno dopo.

Cosa trovi di così speciale in ANiFiT?

  • ANiFiT è un'azienda familiare molto sana con processi decisionali brevi. Michel Jüstrich e l'intero team sono aperti a nuove idee e così il nostro team del comitato scientifico si è formato in brevissimo tempo. 

Riesci a ricordare un evento speciale con ANiFiT o con i suoi dipendenti, clienti, consulenti o prodotti?

  • Ce ne sarebbero parecchi. Ma una delle cose più belle, per me, è quando noi del team del comitato lavoriamo su un caso in cui un cane o un gatto non sta bene e, dopo i nostri consigli e il passaggio al cibo ANiFiT, egli torna in buona salute in poco tempo!

 

Rivolgiti ai nostri specialisti

Invia una mail con le tue domande sul benessere del tuo cane o gatto a: vet@anifit.ch 

Riceverai una risposta rapidamente!

Resta sempre aggiornato
Abbonati alla Newsletter
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.

Ordina un Set di degustazione!

Ordina subito